Scopri la Rocchetta Mattei, da molti considerato il più bel castello del nostro Paese
Da molti considerato il più bel castello del nostro Paese, la Rocchetta Mattei è un luogo ricco di fascino e mistero. Composta da una serie di edifici, la rocca si erge maestosa nello splendido contesto naturale delle colline appenniniche, tra Bologna e Pistoia, in una posizione strategica che regala un incredibile colpo d’occhio sul panorama circostante.
Fiabesca e imperiosa, la Rocchetta fu costruita a metà ‘800 dal conte Cesare Mattei, che ne fece sua fedele dimora fino alla sopraggiunta morte. Passata in mano agli eredi, dopo gli ingenti danni causati dalle truppe tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale la Rocchetta fu sottoposta a restauro e finalmente aperta al pubblico nel 2015. Un’occasione attesissima e caparbiamente voluta da istituzioni e cittadini, che ora possono godere della magia degli interni e i preziosi lasciti storico-artistici.
Un castello dalle innumerevoli sfaccettature, un luogo prezioso per una giornata speciale da vivere in famiglia o con amici. Si consiglia di prenotare la propria visita con largo anticipo.
Tra storia e arte
L’intero complesso fu costruito su desiderio del conte Mattei, letterato e medico autodidatta, una grande mente poco conosciuta ai giorni nostri. Alla Rocchetta il conte visse gli ultimi 37 anni della sua vita, affezionato a quelle mura che rappresentavano per lui il coronamento di un sogno.
Il pubblico è accompagnato in un percorso suggestivo reso ancora più avvincente grazie a guide esperte, che con i loro racconti permettono di calarsi perfettamente nell’epoca del conte. Uno dei primi aspetti che colpisce il turista è il vincente mix di stili con cui sono realizzati i sontuosi ambienti e le imponenti architetture: dal medievale al moresco, nulla è lasciato al dettaglio e ogni angolo tramanda una propria, inconfutabile storia.
Dal balcone di Giulietta e Romeo agli archi zebrati, dai finti mosaici alle preziose stoffe, ovunque ci si sposti si è circondati da scelte figurative che vanno dall’alchimia all’esoterismo, tratti distintivi della personalità del conte.
[spazio]
[bottone testo=”Scopri di più” url=”http://www.rocchettamattei-riola.it”]
[spazio][spazio]