Maniglie bianche e nere per porte e finestre
Ritorna il classico abbinamento bianco e nero, rievocazione della corrente artistica nata negli anni sessanta.
Il nero, colore senza tempo, diventa più vivibile per la casa e accessibile a tutti. Da lucido -vistoso e difficile da gestire- diventa opaco rivelando un’inaspettata tridimensionalità che mette in risalto le forme di ogni oggetto.
Sembrerà strano, ma la finitura nera opaca al tatto è anche più morbida delle altre, ricorda per certi versi la sensazione tattile del velluto.
La finitura nero opaco, oltre a essere bella, è anche sicura perché inibisce la crescita dei batteri di oltre il 99% rispetto a una verniciatura standard.
Tutte le maniglie scelte nella finitura nero opaco, portando con sé questo particolare trattamento antibatterico, non necessitano di essere pulite con disinfettati aggressivi (contenenti alcol al 75% o a base di coloro all’1% come la candeggina) che potrebbero causare nel lungo periodo un deterioramento della vernice.
Il bianco, invece, diventa lucido come uno specchio per riflettere la luce e creare un contrasto particolare con il suo opposto.
Noi consigliamo i seguenti abbinamenti:
- Porta lucida > maniglia nero opaco
- Porta opaca > maniglia bianca lucida
Sconsigliamo l’abbinamento porta bianca > maniglia bianca perché ci sono infinite tinte di bianco e il rischio è di ritrovarsi con una porta di una tonalità leggermente diversa. Ovviamente se la porta è in essenza o di un altro colore il problema non si pone.
Tutte le collezioni della serie Zincral sono disponibili sia nella finitura nero opaco che bianco lucido (in alcuni casi solo su richiesta).
[spazio]
[bottone testo=”Scopri tutte le collezioni” url=”https://webland.studio/lineacali_blog/stile/maniglie-per-porte-zincral/”]
[spazio][spazio]