Le porte e le maniglie in stile shabby-chic

Lo stile shabby chic, connubio di eleganza e rusticità, continua a essere molto apprezzato per la sua grande capacità di resistere al tempo e alle mode.
La chiave dello shabby chic è il fascino dell’imperfezione: arredi antichi o dall’aspetto consumato, patinati e decapati per apparire invecchiati naturalmente.
Palette di colori
Predomina il bianco in diverse sfumature, ma anche i colori pastello come il beige, il rosa cipria, il verde salvia e l’azzurro polvere. Queste tonalità donano agli spazi un aspetto delicato e luminoso, ideale per creare un’atmosfera rilassante e accogliente.

Materiali
Il legno, spesso dipinto o decapato per sembrare usurato, è l’elemento protagonista. Altri materiali come il lino, il cotone, e la juta completano l’ambiente, mentre dettagli in ferro battuto, come lampade e mensole, aggiungono un tocco romantico.

Arredi
Uno dei segni distintivi dello shabby chic è l’uso di mobili con un aspetto invecchiato. Vecchi armadi, credenze e cassettiere vengono spesso dipinti e poi decapati per rivelare strati sottostanti di colore o legno, aggiungendo profondità e storia al pezzo.

Decorazioni romantiche
Fiori freschi, candele e tessuti con fantasie floreali fanno parte della magia shabby chic. Specchi antichi, cornici elaborate e lampadari in cristallo contribuiscono all’atmosfera sognante e femminile.
Ma quali porte e maniglie scegliere per completare con gusto un ambiente arredato in stile shabby chic?
Le porte, come le maniglie, devono rispecchiare l’essenza di questo stile: devono apparire vissute, eleganti e romantiche, senza perdere il loro tocco rustico.
Inoltre devono trasmettere calore, storia e bellezza intramontabile, completando l’arredamento con un tocco di eleganza senza tempo e creando un’armonia con gli altri mobili e complementi d’arredo.
Ecco alcune caratteristiche:
Finitura decapata
Le porte shabby chic hanno spesso una finitura decapata, che conferisce loro un aspetto invecchiato e consunto. Questo effetto può essere ottenuto rimuovendo leggermente la vernice in modo che il legno sottostante o uno strato di colore più scuro affiori. L’effetto è volutamente imperfetto, come se la porta avesse visto passare molti anni e portasse con sé la sua storia.
Colori chiari e tenui
La palette tipica del shabby chic si riflette anche nelle porte. Le tonalità predominanti sono il bianco, il crema e il grigio chiaro. Questi colori delicati aiutano a creare un’atmosfera luminosa e rilassante, tipica dello stile.
Dettagli decorativi
Molte porte shabby chic includono dettagli decorativi come modanature, intagli o inserti in vetro. Le modanature e i pannelli sagomati danno alla porta un aspetto raffinato, mentre gli inserti in vetro aggiungono un tocco di romanticismo.
Maniglie vintage
Le maniglie e i pomelli delle porte shabby chic devono essere realizzate in materiali come l’ottone anticato o la ceramica. Questi dettagli completano l’aspetto vintage della porta e si integrano con il resto dell’arredamento.
Ecco alcune idee di maniglie che possono aiutarvi a completare un arredo in stile shabby chic.

Dalia
Un viaggio oltre il tempo e le mode, un classico della maniglieria italiana che seduce con le forme classiche e gentili della sua impugnatura in ceramica, disponibile in numerose varianti floreali.

Erica
Erica, interamente realizzata in ottone, è caratterizzata da una forma esile resa importante da un’impugnatura in porcellana, beige o bianca, le cui morbide forme sono sottolineate da leggere nervature che le arricchiscono e le donano un aspetto squisitamente classico.

Flavia
Delicati e raffinati motivi floreali disegnano la pregiata ceramica tedesca che caratterizza questa collezione da un piacevole sapore retrò.

Tosca
Le atmosfere dello stile provenzale, nato nella parte meridionale della Francia fra le Alpi e il mare, donano a questa collezione un allure particolarmente romantica. Degna di nota la finitura “ferro effetto invecchiato”.

Lo shabby chic è perciò molto più di una tendenza estetica: è uno stile di vita. Sceglierlo significa amare le imperfezioni, il fascino delle cose con una storia e la bellezza della semplicità. È uno stile che, con i suoi colori delicati e materiali naturali, invita alla calma e alla serenità.
Adatto sia alle case di campagna che agli appartamenti cittadini, il shabby chic è un’ode alla bellezza intramontabile degli oggetti che ci circondano e un invito a vedere l’eleganza nella semplicità.