Come posso cambiare la mia maniglia della finestra?
Come posso cambiare la mia maniglia della finestra?
Spesso e volentieri ci chiedete se potete sostituire la vostra maniglia per finestre con una delle nostre e la risposta è tanto semplice quanto immediata: sì!
Indipendentemente dalla tipologia di serramento, in legno, pvc o alluminio, le maniglie per finestre sono tutte fissate alla finestra con la stessa modalità e sostituirle è estremamente facile e rapido.
Oggi vi mostriamo come sostituire la vostra maniglia con una delle nostre equipaggiata con il sistema anti intrusione SmartBlock.
Cosa vi serve?
Vi serve solo un comunissimo cacciavite.
Iniziamo!
1. Svitate il grano che si trova nella parte inferiore o laterale dell’impugnatura con la brugola che forniamo in dotazione. Se la vostra maniglia non ha il grano non preoccupatevi: vi basta ruotare la copertura della placchetta e svitando le viti potrete rimuoverla insieme al meccanismo per poi passare direttamente al punto 4.
2. Rimuovete la placca di copertura.
3. Prendete il cacciavite e svitate le viti per rimuovere il meccanismo.
4. A questo punto infilate il nostro sistema SmartBlock e avvitatelo al serramento.
5. Applicate la placca di copertura.
6. Inserite la speciale guarnizione facendo attenzione che i dentini si inseriscano nelle loro sedi.
7. Montate la nostra maniglia e fissatela stringendo il grano con la brugola in dotazione.
Finito!
Come vedete sostituire una maniglia per finestre è un’operazione che possono compiere tutti, anche a chi non pratica il bricolage.
Ora non vi resta che scaricare il catalogo e scegliere fra oltre 120 maniglie per finestre (moderne, classiche, vintage, addirittura anche con cristalli SVAROVSKI®!).
[bottone testo=”SCARICA IL CATALOGO” url=”https://webland.studio/lineacali_blog/wp-content/uploads/cataloghi/catalogo-generale.pdf”]